Discovery
D.E.M.E.TRA. è uno strumento per le aziende agricole e di trasformazione dei prodotti primari per tracciare l'origine dei prodotti e i processi produttivi direttamente in blockchain, un ponte tra il mondo reale e quello digitale per garantire trasparenza e immutabilità delle informazioni
Partner
Il 17 Febbraio 2020 è stata costituita l'ats DEMETRA tra i seguenti partner: 012FACTORY con funzione di capofila; ISOLANOVA con funzione di partner tecnologico; l'azienda agricola DE CARLO ANTONIO e l'azienda di trasformazione ITALNOCCIOLE come attori della filiera della nocciola; CONFAGRICOLTURA CAMPANIA per la diffusione e il trasferimento dei risultati

Archivio
WP1: MANAGEMENT
WP2: VALUTAZIONE SISTEMI DI GESTIONE DEL CORILETO
E CERTIFICAZION DELLA QUALITA' DELLA NOCCIOLA
WP3: VALUTAZIONE COMPONENTI TECNOLOGICI PER SISTEMI DI
MONITORAGGIO E CERTIFICAZIONE PRODUZIONE NOCCIOLE
WP4: PROFILAZIONE DELL'UTENZA E INDIVIDUAZIONE DEI BISOGNI LATENTI E
NUOVE OPPORTUNITA' DI SERVIZI
WP5: REALIZZAZIONE DIMOSTRATORE DEL SISTEMA DI MONITORAGGIO
E CERTIFICAZIONE PRODUZIONE NOCCIOLE
WP6: DIVULGAZIONE E DISSEMINAZIONE DEI RISULTATI
ULTERIORI APPROFONDIMENTI TECNICI
Risultati
Il principale risultato di progetto è l'implementazione di un dimostratore di un sistema di tracciabilità di dati e informazione acquisiti lungo la filiera della nocciola e registrati in blockchain
Il dimostratore consente le seguenti funzioni: Tracciabilità di filiera; Geolocalizzazione dei punti di produzione/trasformazione; Creazione di etichette QR Code
Sistema HARDWARE FREE con bassi costi di investimento ed esercizio e con elevata replicabilità in termini di prodotto e area geografica
Video tutorial
La dApp DEMETRA
Trattandosi di una applicazione distribuita in blockchain (o “dApp”), il dimostratore non opera con le stesse regole delle tradizionali web-app. Il database non è centralizzato, ma distribuito in tutti i nodi della blockchain e gli utenti vengono identificati attraverso una chiave pubblica e non con l’uso di dati personali. La proprietà delle risorse digitali appartiene a chi è identificato come autore del dato e lo sviluppatore non ha alcun diritto di controllo su di essi. Tutte le regole di inserimento e modifica delle informazioni sono trasparenti
D.E.M.E.TRA. utilizza la rete blockchain della Fondazione Quadrans, in quanto pubblica e a basso impatto ambientale (per consumo energetico e risorse hardware richieste per la gestione dei nodi) nonché per la sua totale compatibilità con la EMV di Ethereum
D.E.M.E.TRA. consente la creazione del “passaporto digitale” di un prodotto/processo della filiera della Nocciola, accessibile scansionando un semplice codice QR che applicato, per esempio, sul packaging trasforma le normali etichette in “etichette intelligenti”. Uno stakeholders della filiera (o il consumatore finale), inquadrando il QR Code presente sul packaging del prodotto può accedere in modo istantaneo allo storytelling di un lotto/processo specifico e quindi alle informazioni sulla sua provenienza o tipicità in totale trasparenza e con la consapevolezza che tutte le informazioni consultate sono immutabili nel tempo perchè registrate in blockchain
Inquadra il QR Code per scoprire DEMETRA
Inquadra il QR Code
scopri il BILANCIO DI MASSA dell'az. Agricola DE CARLO ANTONIO
Inquadra il QR Code
scopri il Food Safety di ITALNOCCIOLE spa Piano di controllo H.A.C.C.P.
Inquadra il QR Code
scopri il processo di produzione delle Nocciole dell'azienda Agricola DE CARLO ANTONIO
Disseminazione
Per la disseminazione dei risultati del progetto sono state implementate una serie di attività, sia di tipo preparatorio (sito web, social network, manuali tecnici, videoclip) che organizzativo (eventi, presentazione, webinar) che di informazione tecnica (con agricoltori, tecnici agrari e studenti)
Relatori
DEMETRA è un ecosistema che affronta il tema della tracciabilità di filiera sotto diversi aspetti e la campagna di disseminazione è stata progettata per evidenziare i vantaggi di ognuno di esso
I nostri relatori hanno presentato ai partecipanti gli eventi i risultati dell’iniziativa,
mirando di volta in volta, ad un target specifico, potenziale vettore per la replicabilità e il trasferimento dell'iniziativa verso i propri stakeholders e ambiti di interesse strategico